Nelle donne i motivi della caduta dei capelli sono tanti, possono avvenire durante i cambi di stagione, per cause genetiche, oppure per fattori fisici e psicologici, come un periodo di forte stress. Se la situazione è grave, è giusto rivolgersi ad un esperto, ma nei casi più semplici è possibile utilizzare qualche accortezza e qualche rimedio naturale per limitare il problema.
Vediamoli insieme.

- INTEGRATORI
Autunno e primavera sono le due classiche stagioni in cui si tende a perdere una maggiore quantità di capelli. In questi casi può essere utile prevenire il problema iniziando per tempo una cura con integratori a base di miglio, zinco e vitamine del gruppo B. (Chiedete consiglio al vostro medico!) - TROVATI UN MOMENTO DI RELAX
Un forte periodo di stress può avere ripercussioni sullo stato di salute dei capelli, che diventano più sottili, sfibrati e cadono con maggiore frequenza. Se eliminare la fonte dello stress non è possibile, cercate di ritagliarvi dei momenti di relax. Infusi a base di camomilla e malva possono aiutare. - LO SHAMPOO
Talvolta la caduta dei capelli è legata ad un problema fisico, come la presenza di una dermatite o di un fungo. L’utilizzo di shampoo adatti e lozioni può migliorare in breve tempo la situazione. Meglio, in ogni caso, consultare preventivamente il proprio medico o dermatologo. - PROTEGGETE LA CUTE
In inverno cercate di proteggere il cuoio capelluto dal freddo indossando un bel cappello. Analogamente, in estate, proteggete i capelli anche dal sole troppo forte, utilizzando un cappellino, un foulard e spray con filtro UV. - IL PHON
In generale, cercate di non stressare i capelli con trattamenti troppo aggressivi e quando li asciugate utilizzate sempre una temperatura media.
Il phon TEMPO 5D SENSI della Linea 5D Therapy è perfetto per questo tipo di necessità: l’azione congiunta di Ioni e di Ozono, emanati costantemente durante l’asciugatura, deterge il cuoio capelluto rimuovendo i batteri e i funghi che possono essere presenti su di esso e sui capelli. L’Ozono inoltre migliora la circolazione e quindi l’ossigenazione del cuoio capelluto, permettendo ai bulbi piliferi di crescere più sani, forti e folti. - PRODOTTI ANTICADUTA
Utilizzate dei prodotti rinforzanti e anticaduta da applicare direttamente sulla cute. In genere sono dei sieri, contenuti in fiale monodose o in pratici flaconcini con dosatore, da applicare sul cuoio capelluto e da far assorbire con un leggero massaggio. Non ungono e hanno il vantaggio di essere assimilati velocemente. - PREFERIRE TINTURE NATURALI
Usare prodotti chimici aggressivi può causare un diradamento dei capelli: preferite colorazioni naturali come l’henné e nutrite i capelli con prodotti nutrienti ma delicati. Sconsigliato anche l’utilizzo di lacca o gel. - ALIMENTAZIONE
Curate l’alimentazione. Se la vostra alimentazione è povera, lo saranno anche i vostri capelli. Quindi mangiate molte vitamine, fibre, sali minerali e proteine per la salute e la bellezza dei capelli. Mangiate in abbondanza verdure a foglia verde, legumi, soia, pesce azzurro e cereali integrali. Non faranno bene solo alle chiome ma a tutto l’organismo!